D_P_IT_2023_ELAB_ACI - ISTA T_Incidenti_Stradali_2023_0 0Incidenti Stradali in Italia 2023
LivelloPaesi dell'Unione Europea (P)
PaeseItalia (IT)
Anno2023
Ente / AutoreACI - ISTAT (ACI - ISTAT)
Tipologia / AbbreviazioneElaborazione di dati (ELAB)
TitoloIncidenti Stradali in Italia 2023
Caratteri e fattori di interesseI dati ACI-ISTAT sugli incidenti stradali in Italia nell'anno 2023 restituiscono il quadro della sicurezza stradale nel Paese nel corso dell'anno, caratterizzato da una stabilizzazione nella mobilità rispetto al 2022 e da un lieve miglioramento per il numero delle vittime della strada rispetto all'anno precedente, nonostante un aumento di incidenti e feriti, seppure in maniera contenuta. Nel 2023 sono 3.039 i morti in incidenti stradali in Italia (-3,8% rispetto all'anno precedente), 224.634 i feriti (+0,5%) e 166.525 gli incidenti stradali (+0,4%). Si registra ancora una diminuzione nel confronto con il 2019 per incidenti, vittime e feriti (rispettivamente -3,3, -4,2% e -6,9%). Si contano 1.332 vittime tra gli occupanti di autovetture (-3,1%), 734 tra i motociclisti (-6,0%), 68 tra i ciclomotoristi (-2,9%), 485 tra i pedoni (0,0%). Aumentano anche gli infortunati tra gli utenti di monopattini elettrici (conteggiati dal 2020): gli incidenti stradali che li vedono coinvolti passano da 2.929 nel 2022 a 3.365 nel 2023. Le vittime diminuiscono in confronto al 2022 in tutti gli ambiti stradali, con un calo consistente, in particolare, per le autostrade (-19,0%); sulle strade urbane il calo è dello 0,3%, sulle strade extraurbane del 3,9%. Tra i principali fattori di rischio si confermano come più frequenti la distrazione, il mancato rispetto della precedenza e la velocità troppo elevata, che coprono complessivamente il 36,5% dei casi. Nel complesso della Ue27 il numero delle vittime diminuisce in maniera contenuta nel 2023 (-1,5% rispetto all'anno precedente), dopo l'aumento dell'anno precedente che era seguito a una drastica riduzione nei due anni di pandemia (-10% sul 2019). Complessivamente, nel 2023 le vittime sono 20.385, contro 20.685 del 2022 e 22.761 del 2019. Ogni milione di abitanti si contano 45 morti per incidente stradale nella Ue27 e 52 nel nostro Paese, che resta al 19° posto della graduatoria europea, a pari merito con la Polonia.
Documentazione di riferimento
Materiale stampato dal sito www.aniapedia.it
Questo materiale può essere liberamente distribuito e fotocopiato citandone la fonte
Copyright 2011 Fondazione ANIA