Il periodo natalizio, inteso come Natale, Capodanno ed Epifania, rappresenta per molti un momento dedicato alle vacanze. I luoghi scelti vengono spesso raggiunti in automobile il che determina dei veri e propri esodi con conseguenze negative sulla viabilità e sull'incidentalità....
L'obiettivo dello studio è quello di comprendere l'atteggiamento degli italiani di fronte al dovere civico del rispetto delle regole, siano esse quelle della convivenza civile in generale che quelle della circolazione stradale in particolare....
È opinione diffusa che il comportato dei mezzi pesanti è quello che provoca il maggior numero di incidenti stradali. Eppure, in Europa, esso pesa sulla mortalità totale per incidenti stradali "solo" per l'1,8%....
Una delle forme più diffuse di trasgressione da parte dei giovani è l'uso improprio dell'auto che - dopo l'uso di droga, ma spesso correlato ad essa - sta diventando un fenomeno in forte espansione....
per la sicurezza stradale - Ricerca demoscopica sui comportamenti alla guida (2010)...
La concomitanza con la primavera, porta ogni anno a vivere la Pasqua come una prima breve vacanza, nonostante si tratti di poco più che di un week-end. In quei giorni si assiste ad una movimentazione nella circolazione stradale tale da far parlare di "esodo"....
Uno dei momenti contrassegnati dal bollino rosso per il traffico intenso è quello concomitante con il rientro in massa dalle vacanze estive. Tale periodo, definito "controesodo", si concentra, generalmente, tra il terzo e il quarto fine settimana di agosto, anche se, spesso, inizia già nei giorni immediatamente successivi al Ferragosto....
Lo spostamento di massa del periodo estivo aumenta la probabilità di incidente. Inoltre, storicamente, luglio e agosto rappresentano i mesi in cui si verifica il maggior numero di incidenti, e il maggior numero di incidenti mortali....
Gli incidenti stradali destano un particolare allarme nel segmento delle due ruote, poiché l'aumento di vittime tra i motociclisti, fa dell'Italia il Paese con il primato della più alta percentuale di morti in Europa....
Presentazione dei risultati dell'indagine demoscopica condotta da Ipsos su richiesta della Fondazione Ania per la sicurezza stradale a fronte dell'introduzione di nuove norme nel Codice della strada....