Sulla base dei dati ACI-Istat sappiamo che nel 2015 il numero delle vittime di incidente stradale, per la prima volta dal 2001, è aumentato rispetto al 2014 (+1,4%)....
L'obbligo assicurativo di RC auto si considera assolto, operando in questo caso una presunzione assoluta circa la copertura assicurativa...
Il settore assicurativo viene spesso percepito dall'opinione pubblica come conservativo......
L'Unione Europea, in questi ultimi anni, ha riconosciuto importanza strategica fondamentale allo sviluppo tecnologico ed all?innovazione in senso trasversale.....
Al giorno d'oggi siamo tutti connessi 24 ore su 24, 7 giorni su 7: attraverso il nostro smarthphone, tablet, orologi che monitorano il nostro stato fisico, pc, notebook, smart tv, ecc. ...
Il tema della cosiddetta smart mobility ossia della mobilità intelligente interessa diversi profili che riguardano una variegata tipologia di attori, dalle Istituzioni che si occupano delle infrastrutture alle Forze dell?Ordine che devono controllare la corretta applicazione delle norme ed il rispetto dei divieti sulla strada da parte degli utenti, dai cittadini che, in base alle fasce d?età ed al...
Il numero di vittime della strada in Italia torna a ridursi, ma aumentano gli incidenti stradali e il numero di feriti, soprattutto feriti gravi. ...
Nel 2010 l'Unione europea non è riuscita a raggiungere l'obiettivo di dimezzare il numero delle vittime sulle strade, fissato nel 2001 a Lisbona. Nonostante ciò, sono stati realizzati grandi progressi in campo di sicurezza stradale. Il piano d'azione (2001-2010) ha rappresentato una forte spinta all'azione per l'UE e per i singoli Stati membri, incentivando gli sfor...